Dopo l’incredibile serie di successi del 2022 il Wilier Triestina Pirelli Factory Team si presenta con un team parzialmente rinnovato, ma già coeso e fortemente motivato a fare bene.
Se il settore Marathon, che quest’anno sarà impegnato anche nella nuova Coppa del Mondo XCM, è rimasto invariato con il campione europeo in carica Fabian Rabensteiner, il campione austriaco in carica Daniel Geismayr, Wout Alleman e Samuele Porro, grandi novità invece arrivano dal settore Cross Country Olimpico che, al fianco dei campione del mondo Under23 Simone Avondetto e della campionessa italiana Under23 Giada Specia, vedrà l’arrivo di 4 nuovi atleti.
Dall’Inghilterra Cameron Orr, campione nazionale britannico XCO in carica. Dalla Danimarca arrivano Sofie e Gustav Pedersen due talenti cristallini che già si sono messi in risalto lo scorso anno. Sofie è all’ultimo anno tra le Under23 e sotto i suoi piedi ci sono già numerosi podi di Coppa del Mondo. Gustav sarà invece al primo anno tra gli Under23, ma nella categoria Junior ha dimostrato più volte di avere una marcia in più, tanto da conquistare la maglia di campione europeo. Infine dall’Olanda proviene Morris Gruiters, altro giovanissimo atleta che tra gli junior vestiva la maglia di campione nazionale, e che nel 2023 passerà tra gli Under23 con tanta voglia di fare bene.
Gli obiettivi del Wilier Triestina Pirelli Factory Team non cambiano: portare due brand italiani come Wilier Triestina e Pirelli il più in alto possibile nel panorama mondiale della MTB, per confermarsi anche in questo 2023 come uno dei team off-road più intraprendenti e in crescita in assoluto.
Tutti gli atleti della squadra correranno con le due mountain bike top di gamma di Wilier Triestina: la full suspended URTA SLR e la front USMA SLR.