La presente informativa integra la policy di navigazione del sito web, allo scopo di illustrare come il Titolare tratterà nello specifico i dati inseriti nel presente form: si invita pertanto a prendere visione dell’
informativa relativa alla navigazione.
IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Wilier Triestina S.p.A., di seguito anche “Wilier Triestina” o “Titolare” con sede legale in via Fratel M. Venzo, 11/1 – 36028 – Rossano Veneto (VI), e contattabile all’indirizzo e-mail
info@wilier.it, alla PEC
wiliertriestina@legalmail.it o al numero di telefono +39 0424 540442.
FINALITÀ E BASI GIURIDICHE
- Gestione della registrazione utente: i dati personali vengono trattati per consentire la creazione di un account e il successivo accesso all’area riservata.
- Marketing: utilizzare i dati di contatto per inviare comunicazioni commerciali contenenti informazioni su prodotti e servizi, effettuare sondaggi di gradimento e opinione nonché trasmettere inviti ad eventi a cui il Titolare parteciperà.
- Scopi difensivi: il Titolare può avere necessità di trattare dati personali per la gestione di contestazioni e contenziosi stragiudiziali o giudiziali.
Finalità: A
Base giuridica (dati comuni): Esecuzione del contratto.
Finalità: B
Base giuridica (dati comuni): Consenso.
Finalità: C
Base giuridica (dati comuni): Legittimo interesse del Titolare ad accertare, esercitare o difendere un diritto.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
Finalità: A
Tempo di conservazione: 24 mesi dall’ultima interazione con l’utente (es. login)
Finalità: B
Tempo di conservazione: Fino alla cessazione dell’attività di Marketing da parte del Titolare o alla richiesta di revoca del consenso, se precedente.
Finalità: C
Tempo di conservazione: 10 anni dalla risoluzione definitiva della controversia.
NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE IN CASO DI RIFIUTO
Finalità: A
Natura: Necessario
Conseguenze: Impossibilità di registrare un account e ricevere gli ulteriori servizi previsti per gli utenti iscritti.
Finalità: B
Natura: Facoltativo
Conseguenze: Impossibilità di ricevere le comunicazioni promozionali relative a prodotti o servizi
Finalità: C
Natura: Necessario
Conseguenze: Impossibilità di gestire il contenzioso.
AMBITO DI COMUNICAZIONE
I dati sono trattati dal personale interno autorizzato per specifiche mansioni e vengono comunicati all’esterno in base alle seguenti regole:
Finalità: A
Categorie di destinatari esterni: Società che offrono servizi di hosting/gestione delle piattaforme tecnologiche, società che forniscono strumenti di autenticazione.
Finalità: B
Categorie di destinatari esterni: Consulenti esterni, società che offrono servizi di hosting/gestione delle piattaforme tecnologiche.
Finalità: C
Categorie di destinatari esterni: Studi legali; Autorità giudiziaria.
TRASFERIMENTO DATI IN UN PAESE TERZO O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Il Titolare effettua trasferimenti di dati personali verso i Paesi e alle condizioni di seguito riepilogate:
Finalità: A, C
Paese: Nessuno
Condizione di liceità del trasferimento: Nessuna
Finalità: B
Paese: Stati Uniti d’America, Australia, Singapore, Giappone, Colombia, UK, Canada, India.
Condizione di liceità del trasferimento: Data Privacy Framework, Clausole Contrattuali Standard
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Al soggetto a cui si riferiscono i dati personali sono riconosciuti i seguenti diritti:
Accesso: è possibile sapere se sia in corso un trattamento dei propri dati personali e in caso affermativo ottenere l'accesso agli stessi e richiederne una copia.
Rettifica: è possibile chiedere l’aggiornamento dei propri dati personali, la loro correzione (se inesatti) e l’integrazione di quelli incompleti.
Cancellazione: è possibile ottenere la cancellazione dei propri dati personali al ricorrere di determinati presupposti (per maggiori informazioni contattare il Titolare).
Limitazione: è possibile chiedere che i dati vengano contrassegnati, così da limitarne in futuro il trattamento, al ricorrere di determinati presupposti (per maggiori informazioni contattare il Titolare).
Opposizione: è possibile opporsi al trattamento dei dati personali, per motivi connessi alla propria situazione particolare, laddove il trattamento sia fondato sul legittimo interesse oppure sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare; è altresì possibile opporsi al trattamento di dati personali per finalità di marketing diretto.
Portabilità: è possibile ricevere in un formato strutturato i dati personali forniti al Titolare e chiedere di trasmetterli a un altro titolare del trattamento qualora il trattamento si basi sul consenso o sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati.
Revoca del consenso: è possibile revocare il consenso per le finalità che lo hanno richiesto, ferma restando la liceità del trattamento effettuato fino a quel momento.
I diritti in concreto esercitabili rispetto alle attività di trattamento effettuate sono:
Finalità A, B, C: Accesso; Rettifica; Cancellazione; Limitazione
Finalità C: Opposizione
Finalità A, B: Portabilità
Finalità B: Revoca consenso
È possibile proporre reclamo ad una Autorità di controllo: per l’Italia, Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (
www.garanteprivacy.it).